top of page
Pappagallo Ara blu e gialla, piumaggio vibrante

Animali esotici e non convenzionali

Chi e quali sono gli animali non convenzionali

Negli ultimi anni nelle nostre case si sono diffusi sempre più particolari tipologie di pet tra cui conigli, volatili, criceti, furetti, rettili. 

È importante sapere, inoltre, che esiste una differenza sostanziale tra animali esotici e animali non convenzionali. 
I primi provengono da paesi diversi dalla nostra nazione (per esempio pappagalli, rettili, i piccoli mammiferi etc.), mentre gli animali non convenzionali (quali conigli, pollame, animali da fattoria) invece, sono originari del nostro Paese, ma solo da poco tempo vengono considerati animali da compagnia.

Inoltre, non tutti sanno che questi animali presentano esigenze decisamente diverse da quelle di pet più tradizionali come cane e gatto. Spesso infatti le principali patologie che colpiscono questi animali sono causate principalmente dalla disinformazione e da una gestione inadeugata del pet e che in molti casi richiede una conoscenza specializzata.

Conigli, uccelli, galline e serpenti: cura animali esotici e non convenzionali
Il Dott. Ferrari medico veterinario della clinica Veterinaria Haziel specializzato in animali esotici con in mano un serpente

Cosa facciamo

La nostra struttura offre un servizio dedicato alla medicina degli animali esotici e cosiddetti “non convenzionali”  avvalendosi della consulenza di figure mediche veterinarie esperte dedicate e specializzate nella cura e nel trattamento di questi simpatici animali da compagnia.

Nicolò Ferrari, medico veterinario specializzato in animali non convenzionali ed esotici si prenderà cura dei vostri pet in modo appassionato e professionale, offrendo e proponendo i trattamenti all’avanguardia più indicati per ogni caso specifico.  

Niccolò, inoltre, insieme ad altri sei medici veterinari presenti ed operativi nelle strutture vetPartners Italia in Toscana e Liguria offrono servizi di base, specialisti e di referenza dedicati a queste tipologie di pet sempre più diffusi nelle nostre case!

Desideri maggiori informazioni?

Orgogliosi di far parte della famiglia

Logo VetPartners Italia

"Il titolare di questo sito dichiara sotto la propria responsabilità, che il messaggio informativo del sito è diramato nel rispetto delle norme vigenti"

VetPartners Italia S.r.l. a socio unico | Aut. San. N.2/2025 del 26.03.2025 | Codice Struttura SV-070SP016676

Dir. San. Dott.ssa Valentina Bertoli Ord.Prof. di La Spezia N.56
Sede Legale: Piazza Tre Torri 2 - 20145 Milano (MI) | Sede Operativa: Via Camaiora, SNC – 19037 Santo Stefano di magra (SP)  

Capitale Sociale 20.000€ | P.I e C.F.: 02051980387 – Iscr.Reg.Imp. MILANO MONZA BRIANZA LODI Nr. 02051980387 – PEC: vetpartnersitalia@pec.it

bottom of page